Avere cura dei bonsai non è così difficile come si pensa. Tuttavia, dato che i bonsai sono piantati in piccoli vasi, alcune linee guida devono essere seguite quando annaffi, concimi e rinvasi le tue piante.
Cure di base per i bonsai; come curare un bonsai?
Dato che i bonsai sono un po’ più delicati rispetto alle altre piante da interno, alcune regole di base dovrebbero permettere ad ognuno di curare in maniera corretta i propri alberi. Le regole più importanti riguardano l’annaffiatura, la concimazione e la scelta della loro giusta collocazione.
Annaffiatura dei bonsai.
Con che frequenza...
ottobre 23, 2007
ottobre 14, 2007
La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata.
La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata, definisce la struttura del bonsai, si eliminano i rami non necessari, o con dei difetti e si crea spazio tra foglie e rami per consentire a tutta la pianta di ricevere aria e luce.
Nella potatura di impostazione si lasciano dei rami non necessari per aumentare il vigore di alcune zone o per fare ingrossare il tronco.
Per equilibrare il vigore dei rami si potano i rami forti e si lasciano crescere quelli deboli, generalmente il vigore maggiore dei rami è verso l'apice e nei rami più alti, controllando le gemme in inverno si...
ottobre 05, 2007
Il Glicine è un bonsai dalle caratteristiche molto particolari.
Il Glicine è un bonsai dalle caratteristiche molto particolari.
Anche se in origine si tratta di una pianta rampicante, può essere coltivato ad “alberello” con ottimi risultati da punto di vista estetico.
Alcune varietà, dopo aver fiorito in primavera, ci regalano da luglio in poi qualche fiore nascosto fra il fogliame, soprattutto se l’estate è un pò piovosa.
La struttura è slanciata, con il tronco che si contorce col passare degli anni, facendogli assumere un aspetto secolare.
Ma quello che rende unico il Glicine nel mondo del bonsai è la fantastica fioritura che si sprigiona in primavera...
In Giappone, il Ginepro è una delle piante più utilizzate nell’arte bonsai.
Il Juniperus è uno delle tre specie più utilizzate come piante da bonsai. Il Juniperus è un genere con più di 50 specie di conifere sempreverdi, piante che provengono dalle foreste e dalle colline di tutto il mondo.
I Ginepri hanno due tipi di foglie: foglie aghiformi in età giovanile e foglie più grandi negli adulti. La gamma dei colori delle foglie varia dal color blu acciaio al verde sino al verde leggero, a volte con sfumature argento o oro.
La maggior parte delle specie di Juniperus è un classico bonsai per i Giapponesi che li raccolgono nelle loro montagne e possono raggiungere...
Iscriviti a:
Post (Atom)