Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso.
OK
| Per
+Info
sui cookie
Come
eliminare i cookie
già presenti.
Hobby Bonsai
Home
Guide e Tutorials
Biografie
Eventi e Manifestazioni
Galleria d'immagini
Musei
Notizie
Introduzione
Coltivazione del Bonsai
Specie Bonsai
Storia
Tecnologia e Internet
Trattamenti e Cure
Annaffiatura
Concimazione
Defogliazione
Esposizione
Pinzatura
Principi di Estetica e Tecnica
Applicazione del Filo
Potatura
Rinvaso
Trucchi e Consigli
Vasi e Sottovasi
Home
Guide e Tutorials
Biografie
Eventi e Manifestazioni
Galleria d'immagini
Musei
Notizie
Introduzione
Coltivazione del Bonsai
Specie Bonsai
Storia
Tecnologia e Internet
Trattamenti e Cure
Annaffiatura
Concimazione
Defogliazione
Esposizione
Pinzatura
Principi di Estetica e Tecnica
Applicazione del Filo
Potatura
Rinvaso
Trucchi e Consigli
Vasi e Sottovasi
ottobre 03, 2009
Bonsai Gallery, prima parte
...
CONTINUA A LEGGERE »
Pages (22)
1
2
3
>
Iscriviti a:
Post (Atom)
I miei preferiti su Instagram
Ultimi posts pubblicati
Nonostante tutte le spine, il biancospino è un amico del bonsaista
Continua a leggere...
Il ginepro sabina è una specie con radici poderose che sono in grado di crescere tra le rocce
Continua a leggere...
Bonsai di Pino.
Continua a leggere...
Principi di base Come coltivare un Bonsai
Continua a leggere...
Come ottenere ogni anno una buona fioritura dei Melograni.
Continua a leggere...
Come creare un bonsai di ginepro passo dopo passo: Pulizia e potatura.
Continua a leggere...
Questi sono i vantaggi del bonsai, un'antica forma di coltivazione
Continua a leggere...
Come creare un bonsai passo dopo passo, da zero, partendo da un ramo o talea.
Continua a leggere...
Come creare un bonsai passo dopo passo, da zero, partendo da un seme.
Continua a leggere...
Il Prunus mume è sicuramente una delle specie più amate per la sua fioritura e fruttificazione particolarmente generose.
Continua a leggere...
Recent Posts Widget
Your browser does not support JavaScript!
Post più popolari
Specie utilizzabili per produrre bonsai, parte prima
N° Nome Nome Latino Famiglia Sinonimo Fascia climatica Areale italiano 1 Abete bianco Abies alba Pinaceae Pectinata ...
Il Glicine è un bonsai dalle caratteristiche molto particolari.
Il Glicine è un bonsai dalle caratteristiche molto particolari . Anche se in origine si tratta di una pianta rampicante, può essere coltiv...
La specie Picea Jezoensis si adatta perfettamente a tutti gli stili bonsai a tronco eretto.
In arte bonsai la specie più apprezzata è la Picea Jezoensis. La Picea si adatta perfettamente a tutti gli stili a tronco eretto, essendo ...
Il Pino Silvestre come bonsai (1a parte).
Il pino silvestre occupa un vastissimo areale che va dagli Appennini, all'Europa del nord sino all'Asia nord-orientale. Si tratta d...
Come trattare le margotte delle conlfere e delle latifoglie In genere sulle piante decidue risponde meglio la margotta fatta con il metodo dell'aspo
In genere sulle piante decidue risponde meglio la margotta fatta con il metodo dell'asportazione di corteccia. Le conifere, all'op...
L’Agrifoglio è uno degli alberi da frutto più facili ed eleganti da formare a bonsai.
L'Ilex come bonsai. L’Agrifoglio è uno degli alberi da frutto più facili ed eleganti da formare a bonsai. Essendo, come già accennato...
La coltivazione del faggio a bonsai è particolarmente indicata, soprattutto nello stile a bosco.
Di indubbia grande antichità geologica, il Faggio , appartenente alla famiglia delle Fagaceae , è diffuso con solo una decine di specie nell...
Misure bonsai: la classificazione delle differenti misure di un Bonsai viene considerata come metodo base.
La classificazione delle differenti misure di un Bonsai viene considerata come metodo base; l'altezza non comprende il vaso. L'...
Come creare un bonsai passo dopo passo, da zero, partendo da un seme.
In un precedente articolo avevo spiegato come, a grandi linee, potremmo ottenere un bonsai da un ramo o da un taglio. In tal caso potrebbe e...
Il Prunus mume è sicuramente una delle specie più amate per la sua fioritura e fruttificazione particolarmente generose.
Il Prunus mume, originario della Cina e della Corea, ma soprattutto diffuso in Giappone (dove è considerato un albero portafortuna), è sicur...
Archivio
►
2024
(5)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(1)
►
agosto
(2)
►
2022
(2)
►
agosto
(2)
►
2020
(2)
►
febbraio
(2)
►
2019
(11)
►
ottobre
(4)
►
settembre
(1)
►
agosto
(1)
►
luglio
(4)
►
gennaio
(1)
►
2018
(5)
►
novembre
(1)
►
luglio
(2)
►
maggio
(1)
►
gennaio
(1)
►
2017
(4)
►
novembre
(1)
►
agosto
(1)
►
maggio
(1)
►
marzo
(1)
►
2016
(5)
►
dicembre
(2)
►
giugno
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(1)
►
2015
(19)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(4)
►
agosto
(1)
►
luglio
(1)
►
giugno
(3)
►
maggio
(1)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(2)
►
gennaio
(1)
►
2014
(29)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(1)
►
agosto
(3)
►
luglio
(1)
►
giugno
(3)
►
maggio
(1)
►
aprile
(3)
►
marzo
(3)
►
febbraio
(7)
►
gennaio
(6)
►
2013
(40)
►
ottobre
(6)
►
settembre
(3)
►
agosto
(6)
►
luglio
(1)
►
giugno
(11)
►
maggio
(7)
►
aprile
(6)
►
2012
(36)
►
agosto
(6)
►
maggio
(6)
►
aprile
(6)
►
marzo
(6)
►
febbraio
(6)
►
gennaio
(6)
►
2011
(5)
►
giugno
(1)
►
maggio
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(1)
►
2010
(6)
►
settembre
(2)
►
agosto
(1)
►
giugno
(2)
►
gennaio
(1)
▼
2009
(20)
▼
ottobre
(1)
Bonsai Gallery, prima parte
►
agosto
(2)
►
luglio
(2)
►
maggio
(5)
►
aprile
(4)
►
gennaio
(6)
►
2008
(16)
►
ottobre
(6)
►
settembre
(1)
►
agosto
(5)
►
giugno
(2)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(1)
►
2007
(12)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(6)
►
ottobre
(4)
I miei preferiti
S.O.S. Regno Animale
Riscoperto il petrello della Nuova Zelanda, Oceanites maorianus, rarissimo uccello ritenuto ormai estinto da 150 anni
Immagini del Mondo
Quelle bellissime nuvole di gioia!!
Immagini d'Italia
Visitare Genova e i suoi simboli: Via Garibaldi e il Palazzo dei Rolli, le lussuose dimore nobiliari dell'epoca.
Italy Photo Gallery
Touring Genoa and its symbols: Via Garibaldi and the Palazzo dei Rolli, the luxurious noble houses of the time.
RSTP (Raccomandati Se ti Piacciono)
Calliphora di Patricia Cornwell è un eccellente romanzo poliziesco, con un buon ritmo di lettura e personaggi ben costruiti.
Il Mondo dei Dolci
Red Velvet senza colorante rosso radioattivo | Reazioni chimiche in pasticceria
La cucina di Susana
Marmellata di barbabietole
Software Free & Open Source
Come creare filtri su Mozilla Thunderbird.
Green Galletti
Panoramica di un piccolo orticello con coltivazione di patate.
Stamps of the World
Bird stamps from French Guiana: dates of emission and complete statistics.
Una Gita Fuori Porta
Santa Teresa Gallura è uno dei simboli del Nord Sardegna e d’estate pullula di vita.
Hobby Bonsai su Pinterest
Etichette
Seleziona etichetta
Annaffiatura (72)
Applicazione del filo (63)
Attrezzature (39)
Biografie (21)
Coltivazione del bonsai (83)
Concimazione (77)
Defogliazione (53)
Esposizione (60)
Eventi e Manifestazioni (26)
Galleria d'immagini (22)
Guide e Tutorials (30)
Infografiche (15)
Introduzione (37)
Musei (11)
News (18)
Parassiti (35)
Pinzatura (55)
Potatura (68)
Principi di estetica e tecnica (66)
Rinvaso (38)
Scuola Bonsai (5)
Specie Bonsai (111)
Storia (20)
Tecnologia & Internet (5)
Trattamenti e cure (86)
Trucchi e Consigli (30)
Vasi e sottovasi (6)
Get Widget
Fausto Baccino
Visualizza il mio profilo completo
Iscriviti a
Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
Hobby Bonsai in Facebook
Hobby Bonsai in Twitter
Tweets by belmaxhugo
Hobby Bonsai in Pinterest
Copyright © 2025
Hobby Bonsai™
Blogger Templates
By Templatezy &
Copy Blogger Themes