Il Ginkgo biloba come bonsai.
In Oriente, fin dai tempi antichi, il Ginkgo è stata una delle specie più coltivate a bonsai, non solo per la sua bellezza, che si esprime in modo particolare attraverso i colori autunnali che lo rendono fortemente decorativo, ma anche per l’ottima rispondenza all'applicazione di tutte le tecniche bonsaistiche.
Quest'ultimo aspetto determina l'interesse verso tale specie soprattutto da parte dei principianti. Come bonsai si cerca di riprodurre la sua caratteristica ramificazione espansa, che con l'età assume una conformazione più compatta, colonnare, attraverso...
dicembre 30, 2016
Il Frassino è un diffuso albero nativo di gran parte d'Europa dove cresce oltre i 30 metri di altezza.
Il Fraxinus come bonsai.
Questa pianta dal portamento
slanciato è caratterizzata dal tronco dritto e cilindrico e dalla rigogliosa
chioma ovale. Il Frassino è molto apprezzato in tutte le stagioni per la sua
bella corteccia che assume un piacevole aspetto vetusto anche in esemplari non
particolarmente vecchi. Gli stili a cui meglio si adatta sono l’eretto,
l’inclinato, quello a due tronchi e a tronco multiplo.
Esposizione.
Questa specie durante i mesi invernali va
collocata all'interno. È possibile farla sopravvivere anche con la sola luce
artificiale, utilizzando però le lampade specifiche...
Iscriviti a:
Post (Atom)