vasi, sottovasi, bonsai, hobby albicocco giapponese, prunus mume, bonsai, miniature, hobby, alberi Bonsai, specie, shohin, mame bonsai, stili, miniature, alberi esposizione, pinzatura, ficus, bonsai annaffiatura, potatura, ficus, bonsai defogliazione, concimazione, ficus, bonsai melograno, bonsai, alberi tag foto 9 bonsai, specie, olmo, ficus, melograno

giugno 15, 2013

Creare un bonsai da una pianta comune.

  Intanto scegliamo una pianta adatta, qui’ una lista di piante che si prestano in modo facile a diventare bonsai: azalea,cipresso,melograno,ficus,bosso,acero. per i principianti e’ meglio scegliere le piante sopra elencate che sono meno delicate e facili da gestire.   Consiglio di scegliere gia’ piante formate, comprate in vivaio. Scegliete con cura la pianta e scegliete piante non piu’ alte di 30 centimetri. Procuriamoci un vaso da bonsai rettangolare,scegliendolo con questo metod o: misuriamo la pianta dalla base del tronco alla cima della chioma...
CONTINUA A LEGGERE »

giugno 14, 2013

Le azalee sempreverdi del Lago Maggiore.

Arbusto d’origine orientale, adattatosi ai nostri climi sin dall’Ottocento, possiede oggi una vastissima offerta varietale, composta da differenti specie, da vecchie cultivar del lago e da recenti ibridi belgi ed americani. E’ una pianta rustica, molto longeva, ed il suo apparato radicale ridotto è ideale per la coltivazione in vaso, ma splendida per la formazione di macchie policrome nei parchi e giardini. La produzione interessa arbusti accestiti, compatti e molto fioriferi, con una gamma cromatica assai ampia ed una miriade di variazioni intermedie, composte anche da variegature e marginature...
CONTINUA A LEGGERE »

giugno 13, 2013

2050 immagini nella Galleria del Bonsai Empire.

Top Bonsai Gallery (91 images) Penjing Gallery (22 images) Shohin Gallery (32 images)  !-- google_ad_client = "pub-1005953070460828"; /* Hobby_Bonsai_(Links)_468x15, creato 01/05/11 */ google_ad_slot = "7853463331"; google_ad_width = 468; google_ad_height = 15; //   Bonsai in Japan (342 images) Japanese Gardens (204 images) Shows and Exhibitions (718 images) Bonsai Inspirations (13 images) User Galleries (628 images !-- google_ad_client = "pub-1005953070460828"; /* HobbyBonsai336x280, creato 14/05/09 */ google_ad_slot = "9660860524"; google_ad_width...
CONTINUA A LEGGERE »

giugno 12, 2013

Lo spirito del bonsai.

E' stato intorno al 1960 che, in tutto il mondo, si e' cominciato a sentire una nuova parola: Naturalmente pochi appassionati la conoscevano da prima ma, per i piu', queste piante erano note come piante nane, piante in vaso o piante in miniatura. Per l'Expo di Osaka, nel 1970, fu allestita una eccezionale mostra; io credo che questa sia stata l'occasione che ha fatto conoscere i Bonsai e la parola Bonsai non solo ai molti visitatori stranieri ma in tutto il mondo. Sia in occasione dell'Expo che in seguito, sono state poste alcune domande: qual e' la definizione del Bonsai? Quale differenza...
CONTINUA A LEGGERE »

giugno 11, 2013

Tavola per bonsai.

1. Shoky(Joku): tavolini Shoku:( oppure Joku) e' un supporto di legno che viene' utilizzato per mostrare vasi di fiori o statue di Buddha all'interno delle case o nei monasteri ecc. Oggi viene utilzzato tradizionalmente come supporto al bonsai per cui ne esistono diversi tipi adatti ai diversi stili bonsai. Generalmente, nelle case, vengono disposti i bonsai e le composizioni di erbe(Kusamono: ) sullo stesso Shoku per cui e' indispensabile studiare quale supporto si adatta meglio alla composizione che si intende fare. L'armonia e' infatti data dal corretto accostamento Shoku, Hachi(vaso) e...
CONTINUA A LEGGERE »
Pages (22)123 >

I miei preferiti su Instagram

Hobby Bonsai in Facebook

My Ping in TotalPing.com
Segnala Feed Aggregatore Blog Italiani Subscribe using FreeMyFeed
follow us in feedly

Hobby Bonsai in Twitter

Hobby Bonsai in Pinterest

Copyright © 2025 Hobby Bonsai™

Blogger Templates By Templatezy & Copy Blogger Themes