Ecco le date dei nuovi corsi di base:
Primavera 2012
Teoria: 23 Febbraio, 8 e 22 Marzo presso la sede di via Paolo Gaidano 77 dalle 20,30 alle 23 Pratica: 24 Marzo questa è una giornata che viene interamente dedicata alla pratica e si svolge a casa dell'istruttore che tiene il corso. Istruttore: Mauro Coppa
Autunno 2012
Teoria: 11 e 25 Ottobre, 15 Novembre presso la sede di via Paolo Gaidano 77 dalle 20,30 alle 23 Pratica: 17 Novembre questa è una giornata che viene interamente dedicata alla pratica e si svolge a casa dell'istruttore che tiene il corso. Istruttore: Silvia Patrucco
Corso...
maggio 25, 2012
maggio 19, 2012
Il calendario del perfetto bonsaista: Maggio.
MAGGIO
RINVASO
NO conifere
NO sempreverdi
NO caducifoglie SI se eseguo defogliazione totale o quasi totale
SI fiore/frutto (subito dopa la fioritura)
SI mediterranee/esotiche (a fine mese)
FILO
NO per tutte. Vedi Aprile
POTATURA e DEFOGLIAZIONE
SI conifere,ma leggera - NO apici - SI candele - SI pizzicatura germogli verdi
NO sempreverdi - SI pizzicatura gemme
SI caducifoglie,ma...
maggio 18, 2012
Arti collegate al Bonsai: Bonsai Shohin e Mame.
Shohin significa “una cosa piccola”, indicando che può essere anche più piccola di un bonsai.
Sebbene non siano mai state formulate regole precise, un albero è considerato uno Shohin quando è alto meno di 25 cm (10 pollici).
Gli esperti credono che tu debba essere in grado di tenere un albero Shohin in una sola mano, indicando che l’esatta misura dell’altezza dell’albero non è poi così importante.
I bonsai Mame sono ancora più piccoli; alti meno di 10 cm (4 pollici).
Confronto tra Shoin, Mame e Bonsai.
Shohin e Mame sono abbastanza simili al bonsai,...
maggio 10, 2012
Elenco Bonsai Clubs, seconda parte.
Iscriversi ad un Bonsai Club è fortemente consigliato per iniziare e migliorare in questo hobby.
Oltre ai workshops, la maggior parte dei Bonsai Clubs organizzano giri, incontri e mostre; un importante modo per imparare moltissime cose sulla coltivazione del bonsai.
In Italia circa 86 Bonsai Clubs e organizzazioni sono state fondate, la maggior parte di loro fanno parte dell’ UBI (Unione Bonsaisti Italiani).
Per favore contattaci per presentare informazioni mancanti o aggiornate sui clubs.
!--
google_ad_client = "pub-1005953070460828";
/* Hobby_Bonsai_(Links)_468x15,...
maggio 08, 2012
Elenco Bonsai Clubs, prima parte.
Iscriversi ad un Bonsai Club è fortemente consigliato per iniziare e migliorare in questo hobby.
Oltre ai workshops, la maggior parte dei Bonsai Clubs organizzano giri, incontri e mostre; un importante modo per imparare moltissime cose sulla coltivazione del bonsai.
In Italia circa 86 Bonsai Clubs e organizzazioni sono state fondate, la maggior parte di loro fanno parte dell’ UBI (Unione Bonsaisti Italiani).
Per favore contattaci per presentare informazioni mancanti o aggiornate sui clubs.
!--
google_ad_client = "pub-1005953070460828";
/* Hobby_Bonsai_(Links)_468x15,...
maggio 02, 2012
I 10 migliori bonsai del mondo.
Nonostante la coltivazione dei bonsai sia un hobby praticato da molte persone di tutto il mondo, le sue origini asiatiche sono ancora evidenti.
Non c’è da meravigliarsi infatti che i bonsai migliori e più spettacolari appartengano alle collezioni di famosi maestri giapponesi.
Abbiamo creato una lista di 10 meravigliosi bonsai che sono unici per la loro bellezza, il loro equilibrio e la loro somiglianza agli alberi in natura.
Questi alberi ti aiuteranno ad apprezzare questa antica ed affascinante arte!
Bonsai Shunkaen, Kunio Kobayashi Un notevole albero che è ben...
Iscriviti a:
Post (Atom)