La metodologia più corretta per aumentare al massimo le possibilità di germinazione delle sementi. Con un'ottica rivolta al mondo dei bonsai.
Iniziare la coltivazione di un bonsai partendo dal seme è certamente il metodo più lungo, tuttavia da più soddisfazione in quanto si vede nascere il proprio albero, crescere dall'inizio alla fine e inoltre permette di ottenere alberi molto robusti e vigorosi.
Una cosa da chiarire è che non esistono sementi speciali di alberi nani adatti alla formazione di bonsai, ma pressoché tutti i bonsai possono essere ottenuti dai comuni semi degli alberi.
Si possono...
maggio 22, 2013
maggio 21, 2013
Propagazione del bonsai per margotta, è il metodo più efficace per ottenere esemplari con tronchi di grandi dimensioni.
E’ il metodo più efficace per ottenere bonsai con tronchi di grandi dimensioni e consiste nel far produrre nuove radici dalla parte di tronco o dal ramo che si intende utilizzare.
L'operazione si effettua prima della ripresa vegetativa (febbraio) per le specie europee, a primavera inoltrata (maggio) per le specie tropicali, quando si raggiungono le condizioni ottimali di luce, umidità e calore.
Scelto il punto che deve diventare la base del nuovo fusto, si effettua un'incisione profonda, circolare, lungo tutta la corteccia.
Sulla parte incisa viene applicata una buona quantità di torba di...
Propagazione del bonsai per talea.
Scelto un ramo, va reciso in modo netto e collocato direttamente in vaso per radicare.
Non tutte le specie possono dare successo con questa pratica.
Si possono distinguere talee legnose, ottenute da rami già lignificati, od erbacee, ottenute da parti ancora verdi, non lignificate.
Di solito queste ultime sono di più facile attecchimento mentre per le prime può essere utile far ricorso a sostanze ormonali stimolanti.
Prima di essere piantata la talea dovrà essere ripulita e dovranno essere lasciate poche foglie.
!--
google_ad_client = "pub-1005953070460828";
/* HobbyBonsai336x280,...
Propagazione del bonsai per innesto, tecnica che si applica normalmente ad alberi dotati di un buon tronco.
L’innesto è una tecnica che si applica normalmente ad alberi dotati di un buon tronco ma con vegetazione scarsa o non interessante.
Viene allora asportata la chioma e sul tronco rimasto (portainnesto) vengono innestate una o più parti aeree di un altro individuo.
L'innesto può essere effettuato in vari modi.
Nella pratica si mettono a contatto le parti in moltiplicazione di due diversi individui e si tengono unite mediante legature fino a che i due individui formeranno un'unica struttura.
!--
google_ad_client = "pub-1005953070460828";
/* HobbyBonsai336x280, creato 14/05/09 */
google_ad_slot...
maggio 20, 2013
I 10 articoli più cliccati nel mese di Aprile 2013.
1.- La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata.
La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata, definisce la struttura del bonsai, si eliminano i rami non necessari, o con dei difetti e si crea spazio tra foglie e rami per consentire a tutta la pianta di ricevere aria e luce. Nella potatura di impostazione si lasciano dei rami non necessari per aumentare il vigore di alcune zone o per fare ingrossare il tronco. Per equilibrare il vigore dei rami si potano i rami forti e si lasciano crescere quelli deboli, generalmente il vigore maggiore dei rami è verso l'apice e...
Il calendario del perfetto bonsaista: Maggio.
RINVASO
NO conifere
NO sempreverdi
NO caducifoglie SI se eseguo defogliazione totale o quasi totale
SI fiore/frutto (subito dopa la fioritura)
SI mediterranee/esotiche (a fine mese)
FILO
NO per tutte. Vedi Aprile
POTATURA e DEFOGLIAZIONE
SI conifere,ma leggera - NO apici - SI candele - SI pizzicatura germogli verdi
NO sempreverdi - SI pizzicatura gemme
SI caducifoglie,ma leggera - SI pizzicatura...
Potatura del bonsai: 5 video guide.
!--
google_ad_client = "pub-1005953070460828";
/* HobbyBonsai336x280, creato 14/05/09 */
google_ad_slot = "9660860524";
google_ad_width = 336;
google_ad_height = 280;
//
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al
feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato
sui nuovi contenuti del blog:...
Iscriviti a:
Post (Atom)