vasi, sottovasi, bonsai, hobby albicocco giapponese, prunus mume, bonsai, miniature, hobby, alberi Bonsai, specie, shohin, mame bonsai, stili, miniature, alberi esposizione, pinzatura, ficus, bonsai annaffiatura, potatura, ficus, bonsai defogliazione, concimazione, ficus, bonsai melograno, bonsai, alberi tag foto 9 bonsai, specie, olmo, ficus, melograno

agosto 13, 2013

Il Pino Silvestre come bonsai (2a parte).

Il pino silvestre occupa un vastissimo areale che va dagli Appennini, all'Europa del nord sino all'Asia nord-orientale. Si tratta di una pianta eliofila che sopporta climi rigidi e aridità del suolo.   Frugale vegeta su qualsiasi substrato, ha rapido accresci mento e può raggiungere i 40 metri di altezza. Il legno di questa specie, soprattutto nella sua varietà scozzese, chiamata Scots pine o pino della Caledonia, è di ottima qualità; presenta alburno biancastro e durame rossastro, è resistente e facile da lavorare; particolare è il viraggio della vegetazione di quest' ultimo, che ha un...
CONTINUA A LEGGERE »

agosto 12, 2013

Il Pino Silvestre come bonsai (1a parte).

Il pino silvestre occupa un vastissimo areale che va dagli Appennini, all'Europa del nord sino all'Asia nord-orientale. Si tratta di una pianta eliofila che sopporta climi rigidi e aridità del suolo.   Frugale vegeta su qualsiasi substrato, ha rapido accresci mento e può raggiungere i 40 metri di altezza. Il legno di questa specie, soprattutto nella sua varietà scozzese, chiamata Scots pine o pino della Caledonia, è di ottima qualità; presenta alburno biancastro e durame rossastro, è resistente e facile da lavorare; particolare è il viraggio della vegetazione di quest' ultimo, che ha un...
CONTINUA A LEGGERE »

agosto 11, 2013

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Luglio 2013: i 10 articoli più cliccati.

1.- Come ottenere ogni anno una buona fioritura dei melograni. Quest’articolo spiega come ottenere ogni anno una buona fioritura dei Melograni. Applicando le tecniche adeguate i risultati non tarderanno ad arrivare. Famiglia: Punicaceae Genere: Punica Specie: Punica granatum; Punica Protopunica Punica granatum var. Nana Punica granatum var. Nejikan Il melograno (Zakuro, in giapponese) può raggiungere i 3-5 m d’altezza; si presenta eretto e molto ramificato, con rami un poco spinosi. I più giovani hanno la corteccia rossiccia e liscia, mentre nel tronco e nei rami vecchi la corteccia...
CONTINUA A LEGGERE »

agosto 10, 2013

Differenti Misure d'altezza dei Bonsai.

Oogata-bonsai (Grande) Altezza : da 70.1 cm a 120 cm (normalmente Massimo 100 cm) Chuugata-bonsai (Media) Chuuhin bonsai o Hyoujun bonsai(media maggiore) Altezza: da 35.1 cm a 70.0 cm Kifuu bonsai (media minore) Altezza: da 20.1 cm a 35.0 cm Kogata-bonsai o Shouhin-bonsai (Piccolo) Definito da "All Japan Shohin-Bonsai Association(AJSBA)". Shouhin bonsai (piccolo) Altezza: da 10.1 cm a 20.0cm Mini bonsai (piu' piccolo) Altezza: da 7.1 cm a 10.0cm Mame bonsai(come seme) Altezza:...
CONTINUA A LEGGERE »

Suiban, vasi senza foro generalmente smaltati ed impermeabili.

I suiban sono vasi senza foro, generalmente smaltati ed impermeabili. "Sui : " significa acqua e "Ban:" significa vassoio per cui si puo' tradure vassoio per l'acqua(ciotola o bacinello). Le forme piu' comuni sono l'ovale e la rettangolare ma si possono trovare anche circolari, quadrati, a forma di fiore( Hanagata:) e a forma di foglia( Habon):). . L'ampiezza e la profondita' sono variabili da molte piccola a grande e da poco profonda. I suiban possono essere di ceramica, di porcellana, in leghe di rame (chiamanto Dohban[do~ban] o Douban:). I dohban...
CONTINUA A LEGGERE »
Pages (22)123 >

I miei preferiti su Instagram

Hobby Bonsai in Facebook

My Ping in TotalPing.com
Segnala Feed Aggregatore Blog Italiani Subscribe using FreeMyFeed
follow us in feedly

Hobby Bonsai in Twitter

Hobby Bonsai in Pinterest

Copyright © 2025 Hobby Bonsai™

Blogger Templates By Templatezy & Copy Blogger Themes