vasi, sottovasi, bonsai, hobby albicocco giapponese, prunus mume, bonsai, miniature, hobby, alberi Bonsai, specie, shohin, mame bonsai, stili, miniature, alberi esposizione, pinzatura, ficus, bonsai annaffiatura, potatura, ficus, bonsai defogliazione, concimazione, ficus, bonsai melograno, bonsai, alberi tag foto 9 bonsai, specie, olmo, ficus, melograno

dicembre 03, 2015

I 5 bonsai più vecchi del mondo.

Gli alberi bonsai  possono crescere per migliaia di anni.   Anche il Bonsai, se ben conservato, può diventare molto vecchio.   Alcuni dei più antichi bonsai nel mondo hanno più di 800 anni; il risultato di molte generazioni di pazienza e duro lavoro.   Questo articolo elenca alcuni degli alberi più famosi e antichi, buon divertimento! ...
CONTINUA A LEGGERE »

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Novembre 2015: i 10 articoli più cliccati.

1.- I giardini giapponesi sono contraddistinti da pochi elementi naturali. Giochi prospettici e trucchi visivi, in grado di creare l’illusione dell’ampiezza anche quando si dispone di uno spazio limitato, sono le caratteristiche peculiari del giardino giapponese. I giardini giapponesi non sono contraddistinti da scenografie spettacolari, ma da pochi elementi naturali, come la pietra, l’acqua, la ghiaia, accostati ad alberi ed arbusti sapientemente modellati. L’ Leggi il resto dell'articolo... » 2.- In Giappone l’esposizione del bonsai è una vera e propria arte. In Giappone l’esposizione...
CONTINUA A LEGGERE »

novembre 07, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Ottobre 2015: i 10 articoli più cliccati.

1.- I giardini giapponesi sono contraddistinti da pochi elementi naturali. Giochi prospettici e trucchi visivi, in grado di creare l’illusione dell’ampiezza anche quando si dispone di uno spazio limitato, sono le caratteristiche peculiari del giardino giapponese. I giardini giapponesi non sono contraddistinti da scenografie spettacolari, ma da pochi elementi naturali, come la pietra, l’acqua, la ghiaia, accostati ad alberi ed arbusti sapientemente modellati. L’ Leggi il resto dell'articolo... » 2.- In Giappone l’esposizione del bonsai è una vera e propria arte. In Giappone l’esposizione...
CONTINUA A LEGGERE »

ottobre 07, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Settembre 2015.

1.- I giardini giapponesi sono contraddistinti da pochi elementi naturali. Giochi prospettici e trucchi visivi, in grado di creare l’illusione dell’ampiezza anche quando si dispone di uno spazio limitato, sono le caratteristiche peculiari del giardino giapponese. I giardini giapponesi non sono contraddistinti da scenografie spettacolari, ma da pochi elementi naturali, come la pietra, l’acqua, la ghiaia, accostati ad alberi ed arbusti sapientemente modellati. L’ Leggi il resto dell'articolo... » 2.- In Giappone l’esposizione del bonsai è una vera e propria arte. In Giappone l’esposizione del...
CONTINUA A LEGGERE »

settembre 09, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Agosto 2015: i 10 articoli più cliccati.

1.- I giardini giapponesi sono contraddistinti da pochi elementi naturali. Giochi prospettici e trucchi visivi, in grado di creare l’illusione dell’ampiezza anche quando si dispone di uno spazio limitato, sono le caratteristiche peculiari del giardino giapponese. I giardini giapponesi non sono contraddistinti da scenografie spettacolari, ma da pochi elementi naturali, come la pietra, l’acqua, la ghiaia, accostati ad alberi ed arbusti sapientemente modellati.   L’ Leggi il resto dell'articolo... »     2.- In Giappone l’esposizione del bonsai è una vera e propria arte....
CONTINUA A LEGGERE »

settembre 07, 2015

I giardini giapponesi sono contraddistinti da pochi elementi naturali.

Giochi prospettici e trucchi visivi, in grado di creare l’illusione dell’ampiezza anche quando si dispone di uno spazio limitato, sono le caratteristiche peculiari del giardino giapponese. I giardini giapponesi non sono contraddistinti da scenografie spettacolari, ma da pochi elementi naturali, come la pietra, l’acqua, la ghiaia, accostati ad alberi ed arbusti sapientemente modellati.   L’acqua, simbolo di purezza, può essere presente in laghetti e torrenti, o anche solo all’interno di uno chozubachi (pietra scavata), mentre nel giardino secco è rappresentata dalla ghiaia. Un altro...
CONTINUA A LEGGERE »

In Giappone l’esposizione del bonsai è una vera e propria arte.

In Giappone l’esposizione del bonsai è una vera e propria arte. Secondo la tradizione, il bonsai viene presentato all’interno del tokonoma, una sorta di alcova che costituisce l’angolo più importante della casa, poiché è quello destinato al culto degli antenati e a ricevere gli ospiti.   La tradizione giapponese suggerisce anche che i bonsai siano esposti accompagnati da un tavolino di legno, da un elemento di accompagnamento e da una pittura su rotolo in carta di riso, chiamata "kakejiku".   In Occidente è senza dubbio raro trovare una casa che presenti qualcosa di analogo, tuttavia...
CONTINUA A LEGGERE »

All’Università del Bonsai per scoprire tutti i segreti di un’arte antica.

L’Università del Bonsai, fondata da Luigi Crespi nel 1991, è una realtà che non ha eguali in Europa.   Nata dal desiderio di mettere a disposizione di tutti gli amatori una struttura didattica professionale e completa, si avvale della collaborazione del maestro Kajiwara, presente sia in qualità di docente che di supervisore dei corsi, ed è guidata da un comitato scientifico internazionale.   Nata dal desiderio di andare ben oltre il semplice nozionismo didattico, la scuola offre un programma completo per amatori e professionisti, dando l’opportunità a chiunque sia interessato,...
CONTINUA A LEGGERE »

agosto 08, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Luglio 2015.

1.- Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Maggio 2015: i 10 articoli più cliccati. 1.- Come eliminare i cookie dai principali browser. I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono in questo contesto, si tratta di un sistema Leggi il resto dell'articolo... » 2.- Come eliminare i cookie dai principali browser. I cookie sono delle piccole stringhe...
CONTINUA A LEGGERE »

luglio 08, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Giugno 2015: i 10 articoli più cliccati.

1.- Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Maggio 2015: i 10 articoli più cliccati. 1.- Come eliminare i cookie dai principali browser. I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono in questo contesto, si tratta di un sistema Leggi il resto dell'articolo... » 2.- Come eliminare i cookie dai principali browser. I cookie sono delle piccole...
CONTINUA A LEGGERE »

giugno 13, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Maggio 2015: i 10 articoli più cliccati.

1.- Come eliminare i cookie dai principali browser. I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono in questo contesto, si tratta di un sistema estremamente pratico per accedere a account senza bisogno Leggi il resto dell'articolo... »   2.- Politica dei cookie di Hobby Bonsai in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy. Il Garante...
CONTINUA A LEGGERE »

Come eliminare i cookie dai principali browser.

I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono in questo contesto, si tratta di un sistema estremamente pratico per accedere a account senza bisogno di digitare username e password tutte le volte. Pensate a Facebook. Basta cliccare sul collegamento che avrete certamente messo nei preferiti per accedere al vostro profilo o alla vostra timeline. Questo...
CONTINUA A LEGGERE »

Politica dei cookie di Hobby Bonsai in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.

Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della navigazione. A tale proposito se hai bisogno di ulteriori informazioni o se hai domande sulla politica della privacy di questo sito ti preghiamo di contattarci via email all'indirizzo: patagoniaforever@gmail.com In questa pagina sono descritte le modalità con cui le informazioni personali vengono ricevute...
CONTINUA A LEGGERE »

maggio 09, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Aprile 2015: i 10 articoli più cliccati.

1.- Il Ficus Retusa è il bonsai da interno per antonomasia e si adatta a quasi tutte le condizioni ambientali. l genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moraceae ed era già conosciuto ai tempi degli antichi romani, tanto che la propria denominazione affonda le sue radici etimologiche proprio in quel periodo storico.   Si compone di circa 600 specie, con il 90% di esse diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali a clima caldo. Sono piante legnose dalle più svariate dimensioni che vanno dagli Leggi il resto dell'articolo... » 2.- La coltivazione del faggio a bonsai è particolarmente...
CONTINUA A LEGGERE »

aprile 08, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Marzo 2015: i 10 articoli più cliccati.

1.- Il Ficus Retusa è il bonsai da interno per antonomasia e si adatta a quasi tutte le condizioni ambientali. l genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moraceae ed era già conosciuto ai tempi degli antichi romani, tanto che la propria denominazione affonda le sue radici etimologiche proprio in quel periodo storico.   Si compone di circa 600 specie, con il 90% di esse diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali a clima caldo. Sono piante legnose dalle più svariate dimensioni che vanno dagli Leggi il resto dell'articolo......
CONTINUA A LEGGERE »

marzo 04, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Febbraio 2015: i 10 articoli più cliccati.

1.- Il Ficus Retusa è il bonsai da interno per antonomasia e si adatta a quasi tutte le condizioni ambientali. l genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moraceae ed era già conosciuto ai tempi degli antichi romani, tanto che la propria denominazione affonda le sue radici etimologiche proprio in quel periodo storico.   Si compone di circa 600 specie, con il 90% di esse diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali a clima caldo. Sono piante legnose dalle più svariate dimensioni che vanno dagli Leggi il resto dell'articolo... » ...
CONTINUA A LEGGERE »

febbraio 21, 2015

Il Ficus Retusa è il bonsai da interno per antonomasia e si adatta a quasi tutte le condizioni ambientali.

l genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moraceae ed era già conosciuto ai tempi degli antichi romani, tanto che la propria denominazione affonda le sue radici etimologiche proprio in quel periodo storico.   Si compone di circa 600 specie, con il 90% di esse diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali a clima caldo. Sono piante legnose dalle più svariate dimensioni che vanno dagli enormi Ficus benghalensis, alti alcune decine di metri fino ai piccoli rampicanti, quali i Ficus repens.   Il Ficus è composto da piante arboree o arbustive, talvolta quasi erbacee, sempre caratterizzate...
CONTINUA A LEGGERE »

febbraio 04, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Gennaio 2015.

1.- Il ficus di Formosa è il bonsai da interno per antonomasia. Il genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moraceae ed era già conosciuto ai tempi degli antichi romani, tanto che la propria denominazione affonda le sue radici etimologiche proprio in quel periodo storico.   Si compone di circa 600 specie, con il 90% di esse diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali a clima caldo. Sono piante legnose dalle più svariate dimensioni che vanno dagli Leggi il resto dell'articolo......
CONTINUA A LEGGERE »

gennaio 06, 2015

Il meglio di Hobby Bonsai nel mese di Dicembre 2014: i 10 articoli più cliccati.

1.- Il ficus di Formosa è il bonsai da interno per antonomasia. Il genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moraceae ed era già conosciuto ai tempi degli antichi romani, tanto che la propria denominazione affonda le sue radici etimologiche proprio in quel periodo storico.   Si compone di circa 600 specie, con il 90% di esse diffuse nelle regioni tropicali e subtropicali a clima caldo. Sono piante legnose dalle più svariate dimensioni che vanno dagli Leggi il resto dell'articolo......
CONTINUA A LEGGERE »
Pages (22)123 >

I miei preferiti su Instagram

Hobby Bonsai in Facebook

My Ping in TotalPing.com
Segnala Feed Aggregatore Blog Italiani Subscribe using FreeMyFeed
follow us in feedly

Hobby Bonsai in Twitter

Hobby Bonsai in Pinterest

Copyright © 2025 Hobby Bonsai™

Blogger Templates By Templatezy & Copy Blogger Themes