vasi, sottovasi, bonsai, hobby albicocco giapponese, prunus mume, bonsai, miniature, hobby, alberi Bonsai, specie, shohin, mame bonsai, stili, miniature, alberi esposizione, pinzatura, ficus, bonsai annaffiatura, potatura, ficus, bonsai defogliazione, concimazione, ficus, bonsai melograno, bonsai, alberi tag foto 9 bonsai, specie, olmo, ficus, melograno

aprile 30, 2012

Il "National Bonsai & Penjing Museum" di Washington.

I capolavori naturali in miniatura che chiamiamo bonsai o penjing sono l’apice dell'abilità in materia di giardinaggio, e il National Bonsai & Penjing Museum di Washington ha una delle più grandi collezioni dell’ America del Nord di questi alberi senza tempo. L'arte giapponese del bonsai e il suo precursore, l'arte cinese del penjing, sono radicati nelle tradizioni della cultura asiatica. Il posizionamento dei rami della pianta, il suo stile e il vaso che la contiene, tutti concorrono a trasmettere un senso profondo di rappresentazione e rispetto per la natura.  Il National Bonsai...
CONTINUA A LEGGERE »

Goshin, un prezioso insegnamento dal passato.

"Mi sento onorato e fiero che il mio Goshin abbia trovato una casa permanente nella quale può essere ammirato da molte persone ed in particolare da coloro che si interessano alla cultura Bonsai. Come per molto altri miei Bonsai, dietro alla sua nascita c'è una storia, la creazione di Goshin ha richiesto molto, molto tempo e si è trattato quasi di una sfida. Goshin è composto da undici alberi, Alice ed io abbiamo undici nipoti. L'albero più piccolo è stato quello della mia prima dimostrazione. Proprio per il significato che ha per me ho voluto fare qualcosa di più, non l'ho venduto al momento...
CONTINUA A LEGGERE »

aprile 29, 2012

La Mecca del provetto bonsaista.

Attenzione!!! La visione di questi video nuoce gravemente alla salute. Il primo sintomo della malattia è quello di un impulso smodato ed acuto di recarsi in aeroporto ed acquistare un biglietto di sola andata per il Giappone. img alt="" galleryimg="no" onload="var downlevelDiv = document.getElementById('41db107e-1258-4fbd-b4a2-a04b8d7b96f6'); downlevelDiv.innerHTML = "";" src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNCifWTry3ZClwG8seuUt1avHNACHpIBg_vJU8m7VGau5WX-QMRotfFltH1IRuhNR3a48prPDenxhqtEU3C2RJ5g2gSm5T6RPtLZAoHN1ZJBYHs9MDB7N6LS-QDk_e5redZRAYYgAV9Ic/?imgmax=800"...
CONTINUA A LEGGERE »

Arcobonsai 2012 rassegna internazionale dedicata al mondo del bonsai.

XXVII ARCOBONSAI XVI CONGRESSO UBI XIV ARCOFIORI Arco : Casinò Municipale – Viale delle Palme – Piazzale Segantini – Piazza Canoniche Ven. 4 Maggio 09,00 Apertura delle registrazioni 09,00 – 12,00 Predisposizione delle mostre e degli spazi commerciali 09,00 – 12,00 UBI 2012: Accettazione Migliori Bonsai & Suiseki 14,00 - 17,00 Dimostrazione di Karim Alfaro – Vincitrice del Concorso UBI Talento Italiano 2012 16,00 – 17,00 Tavola rotonda con i Coordinamenti 18,00 Apertura ufficiale del Congresso UBI e presentazione del direttivo...
CONTINUA A LEGGERE »

aprile 28, 2012

Il Giardino Museo Bonsai della Serenità si estende su un’area di mille metri quadrati circa.

Armando Dal Col è uno dei padri fondatori fra i più famosi cultori e creatori italiani di Bonsai della prima generazione, il quale utilizza prevalentemente specie autoctone della flora italiana ed europea, spaziando il suo interesse anche per alcune specie giapponesi e del florovivaismo internazionale. Ha attribuito un nome giapponese al suo giardino: “SEI WA BONSAI EN”, letteralmente, Giardino Bonsai della Serenità. Nel Gennaio del 1998, trasferitosi definitivamente da Belluno a Tarzo, -suo paese natale- il Giardino è ora chiamato “GIARDINO MUSEO BONSAI DELLA SERENITA’” com’era nelle sue...
CONTINUA A LEGGERE »

Misure bonsai: la classificazione delle differenti misure di un Bonsai viene considerata come metodo base.

La classificazione delle differenti misure di un Bonsai viene considerata come metodo base; l'altezza non comprende il vaso.  L'altezza di un Bonsai nei vari stili andrà misurata partendo dalla base del tronco: seguendo una linea perpendicolare, si arriverà all'apice superiore della pianta, sia esso vitale o trasformato in Jin.  Una regola diversa va usata per il bonsai stile Kengai, che verrà misurato dall'apice superiore a quello inferiore.  In Giappone la classificazione delle dimensioni è oggetto di contestazione fra i Maestri orientali, alcuni distinguono le taglie dei...
CONTINUA A LEGGERE »
Pages (22)123 >

I miei preferiti su Instagram

Hobby Bonsai in Facebook

My Ping in TotalPing.com
Segnala Feed Aggregatore Blog Italiani Subscribe using FreeMyFeed
follow us in feedly

Hobby Bonsai in Twitter

Hobby Bonsai in Pinterest

Copyright © 2025 Hobby Bonsai™

Blogger Templates By Templatezy & Copy Blogger Themes