AZALEA (Rhododendron)
L’Albero delle rose (rhododendron) è il nome in latino di questo bonsai dal portamento elegante e dalla fioritura spettacolare.
Le specie esistenti sono centinaia, con variazioni notevoli di struttura e di colore dei fiori, ma tutte sono adatte alla coltivazione a bonsai.
Infatti, la splendida fioritura, le piccole foglie, il tronco rugoso con le radici di base (nebari) che si allargano a raggiera, sono qualità che permettono di realizzare in pochi anni, degli esemplari di notevole effetto. l
L'azalea non costituisce un genere a sé ma rientra nel genere dei...
agosto 10, 2008
agosto 09, 2008
In Giappone, il Prunus mume è da sempre considerato un grande portafortuna, da regalare alla persona amata.
In Giappone, il Prunus mume è da sempre considerato un grande portafortuna, da regalare alla persona amata. La sua meravigliosa fioritura sui rami ancora nudi, che può essere bianca, o fuxia, appare come d’incanto in gennaio-febbraio, quando la natura circostante è ancora immersa nel lungo sonno invernale.
Grazie alla corteccia scura, aspra e irregolare, in pochi anni assume l’aspetto di un albero centenario, facendo sembrare un vero prodigio l’apparizione dei suoi splendidi fiori. Pur essendo un albero da frutto, questo bonsai ha una buona resistenza agli attacchi dei parassiti, sia animali,...
L’Acero tridente è un bonsai dalla forte “personalità”, dovuta all’aspetto solido e massiccio
ACERO TRIDENTE (Acer buergerianum) DESCRIZIONEL’Acero tridente è un bonsai dalla forte “personalità”, dovuta all’aspetto solido e massiccio, diverso dagli altri Aceri, caratterizzati da foglie delicate e tronchi esili. La sua forza, non solo apparente, si manifesta con un vigore vegetativo sorprendente, una grande resistenza alla siccità e ai parassiti, sia animali, sia vegetali.Le sue foglie a tre lobi appuntiti, in primavera non sono appariscenti come quelle dei “cugini” palmati, ma in autunno assumono una colorazione veramente scenografica, dal giallo-arancio al rosso, creando una macchia...
L’Acero palmato è sicuramente uno degli alberi più belli da coltivare come Bonsai
L’Acero palmato è sicuramente uno degli alberi più belli da coltivare come Bonsai. Le foglie a cinque punte, che cambiano colore a seconda della stagione, conferiscono a questa pianta un fascino ed un’eleganza difficilmente riscontrabili in altre essenze.
Le specie esistenti sono centinaia, con variazioni notevoli di forma, grandezza e colore ma, volendo descrivere solo quelle normalmente reperibili sul mercato, possiamo dividere gli Aceri palmati in tre categorie: Acer palmatum, Acer palm. rubrum, Acer palm. deshojio.
Acer palmatum
E’ la specie più forte e vigorosa; le foglie a cinque punte,...
Bonsai è l'arte di creare miniature di alberi.
Bonsai è l'arte di creare miniature di alberi, coltivandoli per anni in un piccolo vaso.
Con questa particolare tecnica si guida infatti del materiale vegetale ad assumere forme e dimensioni volute, pur rispettandone completamente l'equilibrio vegetativo e funzionale.
//
La storia del bonsai. Il termine "bonsai" è giapponese ed è costituito dai due ideogrammi 盆栽: il primo significa vassoiocontenitore (bon), mentre il secondo (sai) significa educare e, in senso lato, il coltivare.
Questi alberi in vaso possono essere paragonati a normali piante che sono state "semplicemente" coltivate in maniera...
Iscriviti a:
Post (Atom)